DOMANDE E RISPOSTE PRIMA DELLA CROCIERA
CHE COSA DEVO SAPERE RIGUARDO ALLA DATA DI PARTENZA? Nella scelta della data del tuo viaggio devi prendere in considerazione eventuali occasioni come vacanze scolastiche, ponti festivi negli Stati Uniti, ferie locali o eventi sportivi che possano condizionare la tua crociera.
CHE TIPO DI ABBIGLIAMENTO DOVRÒ PORTARE CON ME?
Freestyle Cruising non è né troppo elegante né troppo casual. Noi lo chiamiamo “resort casual”, tu lo chiamerai “essere in vacanza”. In pratica avrai bisogno di due tipi di abbigliamento a bordo. Il nostro evento “Norwegian’s Night Out” è la miglior occasione per godersi dei trattamenti nella spa e dopodiché vestirsi elegante per andare a bere dei cocktail, cenare in un ristorante esclusivo e andare a vedere uno spettacolo. Non dimenticare di mettere in valigia anche qualcosa di bianco, per partecipare al famoso White Hot Party. Nel ristorante principale a metà della nave, nei ristoranti a buffet e nella maggior parte dei ristoranti di specialità va benissimo un abbigliamento casual. Per le donne pantaloni comodi, jeans, vestiti, gonne e top sono perfetti. Per gli uomini pantaloni in stoffa, jeans, pantaloncini e magliette casual vanno benissimo. Abbigliamento da spiaggia è solo ammesso per recarsi nei ristoranti a buffet o nei ristoranti all’aperto – si richiede un copricostume o una T-shirt e scarpe.
Un abbigliamento un po’ più formale si richiede nel ristorante principale a poppa e nel Le Bistro per le crociere con una durata di più di cinque notti. Per gli uomini vanno bene camicie, pantaloni o jeans eleganti con scarpe chiuse e per le donne gonne, pantaloni, jeans eleganti e top o camicie. Unica eccezione il giorno dello sbarco durante il quale potrai entrare in tutti i ristoranti con un abbigliamento casual. Vogliamo che ti senta a tuo agio a bordo, però preghiamo di considerare che magliette senza maniche, infradito, berretti e jeans strappati non sono ammessi nei nostri ristoranti principali e in quelli di specialità. I bambini sotto i 12 anni possono tranquillamente indossare graziosi pantaloncini all’interno dei nostri ristoranti. Non dimenticare di portare un maglione per via dell’aria condizionata a bordo. Le tue valigie saranno ritirate la notte prima dello sbarco:
ti consigliamo di tenere con te un bagaglio minimo per la notte con gli effetti personali necessari.
QUANTE VALIGIE POSSO PORTARE CON ME? Per la tua crociera ti raccomandiamo di portare un numero massimo di due bagagli per persona, ognuno dei quali con un peso massimo di 22 kg. Se viaggi in aereo, dovrai osservare le restrizioni della compagnia aerea relative al bagaglio. Le compagnie aeree e Norwegian Cruise Line hanno responsabilità limitata riguardo a danni e sinistri, pertanto assicurati che tutti i bagagli e gli effetti personali siano idoneamente assicurati. Tutti
i bagagli dovranno
essere dotati di etichetta con nome, indirizzo e numero di telefono. Inoltre, raccomandiamo agli ospiti di portare documenti importanti, medicine, oggetti fragili, chiavi, gioielli ed altri oggetti di valore nel proprio bagaglio a mano. Se porti con te una sedia a rotelle, ti preghiamo di leggere le restrizioni della compagnia aerea scelta.
COSA SONO LE LEGGI SULL’IMMIGRAZIONE E QUALI SONO LE REGOLAMENTAZIONI DOGANALI?
Gli ospiti sono tenuti ad accertarsi di avere con sé visti e passaporti in regola per tutti
i paesi che visiteranno durante la crociera e
anche durante i transfer da e per il porto di imbarco/sbarco. I cittadini dell’UE hanno bisogno di un passaporto elettronico con validità minima di 6 mesi oltre alla data di rientro (valido anche per i bambini). Il passaporto è richiesto anche per tutti i tratti di navigazione all’interno dell’Europa (eccezione: cittadini di Stati Schengen in crociera su rotte all’interno del territorio dell’Unione Europea, in questo caso è sufficiente la carta d’identità). Al fine di entrare negli Stati Uniti nell’ambito del Programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Programme – VWP), ogni viaggiatore deve presentare un passaporto elettronico (inoltre i passaporti europei rilasciati dopo il 26 ottobre 2006 devono includere un chip per i dati biometrici). I viaggiatori con passaporti non idonei devono avere un visto per viaggiare verso gli Stati Uniti. Se hai bisogno di ottenere un visto, assicurati di richiederne uno ad ingressi multipli.
Il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (Electronic System for Travel Authorization – ESTA) è operativo per cittadini o residenti aventi diritto di paesi aderenti al Programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Programme – VWP), consentendo loro di richiedere anticipatamente l’autorizzazione di viaggio per gli Stati Uniti nell’ambito del Programma “Viaggio senza Visto” (VWP). Il sistema ESTA stabilisce che tutti i viaggiatori aderenti al programma “Viaggio senza Visto” hanno l’obbligo di ottenere via internet
(
https://esta.cbp.dhs.gov/) un’autorizzazione di viaggio elettronica prima di effettuare l’imbarco su un vettore aereo o marittimo verso gli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio Senza Visto” (VWP). I paesi attualmente aderenti al programma “Viaggio Senza Visto” (VWP) comprendono Italia ed altri ancora. L’autorizzazione ESTA è valida per due anni (o meno se il passaporto scade prima). Le autorità statunitensi richiedono una tassa di US $ 14 a persona (valido al momento della stampa: agosto 2013) per l’autorizzazione del viaggio. La tassa deve essere pagata con carta di credito durante il processo di autorizzazione. Sono disponibili maggiori informazioni riguardo a VWP e ESTA sul sito
www.cbp.gov/esta.
Ricordati che le leggi sull’immigrazione sono soggette a cambiamenti. Per informazioni aggiornate,
rivolgiti all’agenzia di
viaggi o ai rispettivi consolati o ambasciate. Le informazioni del presente opuscolo sono aggiornate al momento della stampa (agosto 2013). Si presume che il viaggiatore sia un cittadino di uno stato membro dell‘Unione Europea che fa parte della Zona Schengen. I cittadini europei cui paese non fa parte della Zona Schengen dovranno verificare se fanno parte del Programma “Viaggio senza Visto” o se dovranno richiedere un visto turistico all’ambasciata statunitense tenendo conto degli accordi tra il proprio paese e il governo statunitense. Ti preghiamo di mettere in conto fino a tre mesi di tempo per richiedere un visto. Sul link http://
travel.state.gov/visa/temp/without/without_1990.html#countries potrai sapere se il tuo paese fa parte del Programma “Viaggio senza Visto”. A tutti i viaggiatori che non sono cittadini europei preghiamo di controllare il proprio passaporto e le regole d’immigrazione con la propria agenzia di viaggi e le rispettive ambasciate e consolati. Non possono essere prese in considerazione vicende personali. Provvederemo con ogni mezzo ad informarti riguardo a qualsiasi possibile modifica. Preghiamo di notare che le regole d‘immigrazione possono cambiare in qualsiasi momento. Le regole d‘immigrazione si trovano sul sito internet del Ministero degli Affari Esteri/dell‘EDA o dell‘ambasciata rispettiva. Anche la tua agenzia di viaggi ti informerà riguardo ai regolamenti sui visti. Le informazioni riportate qui sono valide al momento della stampa (agosto 2013). Durante la maggior parte delle crociere, il personale Norwegian Cruise Line avrà bisogno di trattenere il tuo passaporto. Pertanto dovrai portare sempre con te un secondo documento d’identità con una foto rilasciato dal governo del tuo paese. È responsabilità individuale dell’ospite fornire tutta la documentazione necessaria. Gli ospiti non avranno diritto a un rimborso nel caso in cui sia negato loro l’accesso a un territorio straniero per mancanza di documentazione appropriata. Le concessioni doganali possono variare in base all’itinerario e sono soggette a cambiamenti. Ti preghiamo di controllare, con il Ministero degli Affari Esteri o le rispettive autorità doganali, le informazioni più aggiornate.
Nel traffico aereo internazionale è in vigore la direttiva Secure Flight Program della TSA, ente governativa statunitense per la sicurezza dei trasporti aerei. L’obiettivo del programma è quello di ridurre il numero di identificazioni errate di persone legittimate a viaggiare negli Stati Uniti, e di migliorare il livello di sicurezza nel trasporto aereo. Nell’ambito del Secure Flight Program, tutte le compagnie aeree sono obbligate a trasmettere i seguenti dati (Secure Flight Passenger Data, SFPD) dei passeggeri che arrivano negli e/o partiranno dagli Stati Uniti al Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti: nome e cognome completo, così come riportati sul documento d’identità valido e ufficiale (includendo secondi nomi, iniziali), data di nascita, sesso e Redress Number (se applicabile). Perciò, preghiamo di controllare attentamente i dati riportati sulla conferma. Nel caso dovessero essere riportati dei dati sbagliati sulla conferma, preghiamo di contattare il nostro servizio prenotazioni. Se al momento della prenotazione non dovessero risultare i dati del cliente, Norwegian Cruise Line rileverà i dati dal check-in online. Per ulteriori informazioni riguardo al Secure Flight Program si può consultare il sito
http://www.tsa.gov/secureflight. La trasmissione dei dati Secure Flight non disobbliga dalla richiesta dell’autorizzazione obbligatoria di viaggio ESTA.
QUALI ARTICOLI SONO VIETATI A BORDO?
A bordo non si possono portare bevande super alcoliche, qualsiasi tipo di armi, munizioni, sostanze esplosive o oggetti pericolosi. Gli animali non sono ammessi a bordo. L‘unica eccezione sono gli animali di servizio purché il detentore informi la Norwegian Cruise Line prima della partenza e si assuma tutte le responsabilità per i danni, lesioni o svalutazioni causati dall‘animale.
HO BISOGNO DI UN’ASSICURAZIONE?
La responsabilità di Norwegian Cruise Line è limitata da accordi internazionali e dalle condizioni generali di viaggio. Pertanto ti raccomandiamo di acquistare un’idonea assicurazione di viaggio/
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100 |
Page 101 |
Page 102 |
Page 103 |
Page 104 |
Page 105 |
Page 106 |
Page 107 |
Page 108 |
Page 109 |
Page 110 |
Page 111 |
Page 112 |
Page 113 |
Page 114 |
Page 115 |
Page 116